Home  | Chi siamo  | Viaggio  | Cibo  | Sydney  | Diario  | Rinco  | Chat | Mare  | Cairns  | Melbourne 

Visualizzazione post con etichetta Sydney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sydney. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2009

Vengo anch'io! No tu no!

Non si può vivere due mesi in Australia senza dare un'occhiata alla fauna selvatica locale.. L'occasione ci si è presentata sabato mattina, quando a causa del mal tempo, la giornata in spiaggia è andata a farsi benedire. 
Basta qualche minuto di traghetto dal centro per raggiungere una delle baie più affascinanti di Sydney: una spiaggia di sabbia bianca, con vista sulla city e alle spalle un bosco lussureggiante. Appena scesi dal traghetto, guarda un pò il caso, non piove più e c'è un sole che spacca le pietre. Ma ormai siamo qui e c'è un bus che ci aspetta per portarci all'ingresso del Taronga Zoo. 
Inaugurato nel 1916 lo Zoo di Sydney ospita flora e fauna di ogni genere e proveniente da tutto il mondo.
Superata la burocrazia iniziale ed acquistati i biglietti iniziamo il tour nella sezione degli animali acquatici: La foca-leopardo, il più grande predatore dell'Antartide si crogiola al sole e non vuole saperne di muoversi, mentre nella vasca adiacente i piccoli pinguini australiani si divertono a tuffarsi e scappare in tutte le direzioni.
Arriviamo giusto in tempo per ammirare i Gorilla alle prese con il pasto giornaliero.
 Il capo dei capi, nonchè unico maschio del gruppo (lui si che se la passa bene), è conosciuto come silverback per il suo culone grigio argento. Ogni suo desiderio è un ordine, chi non vorrebbe essere al suo posto: mangia, dorme, e fa sesso quando ne ha voglia, questa si che è vita!!
Siamo poi passati alla zona "Wild Australia", è proprio molto australiana e poco wild: i canguri
 dormono, l'emu dorme, i koala dormono, i dingo riposano e l'ornitorinco non c'è..e che caxxo!

Ma ci siete mai stati allo zoo di Praga?! Li gli animali saranno pur stati cechi, ma almeno erano attivi!
E' arrivato il momento di dare un'occhiata agli uccelli..e non siate maliziosi, questi volano!

Gli animali notturni, gli unici che dovrebbero dormire di giorno, sono svegli. E' proprio tutto sottosopra..
Cogliamo l'occasione per farci scattare una foto tutti insieme davanti al recinto delle giraffe.

Siamo dentro ormai da due ore..è arrivato il momento di una bella cochina fresca prima di passare al rettilario.

L'Australia vanta undici dei quindici serpenti più velenosi del mondo..paura eh??
E comunque, cosa ci si può aspettare da uno zoo:
due coccodrilli, un orangotango, due piccoli serpenti, un'aquila reale, un gatto, un topo e un elefante, non manca più nessuno..
ma sti caxxo di leocorni? Si vede che non siete mai stati allo zoo di Praga..

sabato 21 febbraio 2009

E il settimo giorno a Sydney uscì il sole..

Giovedì mattina, come di consueto, Nicola si è svegliato all'alba ed è andato al corso d'inglese.
La stessa mattina, qualche ora più tardi, Alessandro ed Alberto hanno deciso di marinare la scuola per andare al mare..
E' la prima giornata soleggiata da quando siamo arrivati in Australia e bisogna godersela!(Come dice la mamma di Alberto)
L'impatto con Bondi Beach è fantastico: una spiaggia enorme, sabbia bianchissima, onde mozzafiato cavalcate da surfisti eccezionali.
Ragazzi sembra un sogno..
Tornati in città, dopo 3 ore di sole, il sogno finisce: il buco nell'ozono si è fatto sentire, la pelle è rossa come un peperone ed inizia a scottare.
Ma chi se ne frega, ne è valsa la pena!! Abbiamo invitato alcuni amici australiani a casa nostra per una cena itlaiana. Spesa al supermarket e si inizia a cucinare.
Menù del giorno
Antipasto - Bruschette al pomodoro
Primo - Pennette al salmone by Nico ; Lasagna by Alberto
Secondo - Frittata di patate
Dolce - Crostata by Ale
Che ne dite? Secondo voi gli amici australiani hanno apprezzato?
Possiamo aprire un ristorante a Sydney?

PS. Venerdì altra giornata di mare a Bondi, tutti insieme sta volta..che figata tuffarsi nei cavalloni!!
PPS. Aggiunte nuove foto nello slideshow. Siamo su Strill.it nella rubrica Boomerang

martedì 17 febbraio 2009

Benvenuti a Casa!

Finalmente ieri ci siamo trasferiti nel nostro appartamento dopo una giornata stressantissima fra check out dall'ostello, il corso d'inglese e l'agenzia immobiliare. Il tempo continua ad essere orribile anche se ogni tanto il sole riesce a far capolino fra i nuvoloni e vi assicuro che è un toccasana per il morale! 
A dire il vero il buon umore non ci è mai mancato, stiamo sempre a scherzare e a divertirci. Qui è pieno digente fantastica che viene da tutte le parti del mondo, ad esempio nella mia classe ci sono  2 italiani,  3 giapponesi, 1 tedesca, 1 polacco e 1 peruviana. L'aspetto più bello è che si scoprono continuamente nuovi aspetti di culture lontane.( Lo sapevate che in Perù salutare qualcuno dando una bacio sulla guancia destra invece della sinistra è da ipocriti?Beh io no e francamente non sono riuscito a capirne il motivo!) 
Torniamo all'appartamento..si trova in una zona residenziale di Sydeny ed è circondata da parchi ed insenature con barche a vela ormeggiate ovunque. 
Appena arrivati, mentre ci rilassavamo sui divani sono venuti a farci visita dei pappagalli stupendi, probabilmente si aspettavano del buon cibo, ma noi avevamo solo crackers. Abbiamo imparato che ai pappagalli di Sydney non piacciono i crackers, perchè li hanno assaggiati e sono subito andati via a giocare fra gli alberi. Oggi proveremo con la frutta..magari riusciamo a farceli amici...:)

Chiudo postando 2 foto:
La prima è la vista dal nostro balcone;
La seconda è la foto dei pappagalli di cui parlavamo prima.  


Nicola

lunedì 16 febbraio 2009

Sidney Aquarium...ma anche no!!

Quando il tempo è brutto e non sai che fare, non potendo andare al mare pensi che una visita all'aquario di sydney sia un modo culturale per impiegare la tua giornata..beh ti sbagli di grosso!!!

LE PAGELLE di Pietrelli e Porpiglia


Acquario di Sydney: Voto 6. Sufficiente nel complesso, per la presenza di pesci dal curriculum notevole, quali Nemo, Dory e qualche altro illustre collega..per il resto tutti pescetti da comparsate. I veri vips stanno nell'oceano!


Il costo: Voto 6,5. Il prezzo dell'entrata è abbordabile se mostri la tessera studente sono solo $20, l'equivalente di 10 euro. ACCETTABILE!


Struttura: Voto 6. Tolte le 2 grande vasche oceanografiche, gli altri acquari non erano molto adatti all'osservazione e alla fotogragia. La prossima volta portatevi un panno di pelle di daino da casa per pulire i vetri..sarà meglio!



Zona Souvenir: Voto 7. E' l'attrazione principale dell'Aquarium, molto fornita, ma prezzi un pò altini..E poi il pelouche di Nemo non è fatto bene, mezzo voto in più per Rinco l'ornitorinco a breve protagonista di una delle nostre rubriche.

Alberto, Alessandro e Nicola

sabato 14 febbraio 2009

Do you wanna play "The sydney game"?

Numero di giocatori: 3
Tempo di gioco: 1 giorno
Obiettivo del gioco: Riuscire a stipulare un contratto per una casa nei pressi di Sydney, più la casa è vicina al centro, più punti verranno assegnati.

1° Livello: recarsi al terminal dei traghetti di Circular Quay, trovare il molo da cui partono i traghetti per Drummoyne, comprare il biglietto giusto pronunciando correttamente la stazione di arrivo (Drummoyne) senza farsi prendere in giro dall'omino dei biglietti altrimenti scatta il game over...
Sul molo troverete molti gabbiani, cercate Mio e Mia e fateli innamorare nel giorno di San Valentino, guadagnerete punti extra ma attenti a non perdere il traghetto. Ultimo step salire sul traghetto.


2° Livello: avete fatto già una buona parte del lavoro! Ora dovete attraccare al molo esatto di Drumm....vabbè quello; guadagnerete punti extra se riuscirete a centrare la bitta col primo lancio della cima e il traghetto in movimento. Ora potete scendere dal traghetto.

3° Livello: Raggiungere Victoria Road 187 evitando i pappagalli* presenti sul percorso. Stipulare il contratto con Edward Failla (Eddie) facendogli capire che rimarrete solamente 2 settimane a Sydney e non 2 mesi, altrimenti sarete squalificati!

I Pappagalli:

Piccione: non esattamente una razza di pappagallo (infatti è un piccione) ma sempre presente nel percorso verso Victoria Road. Facili da evitare e poco fastidiosi.
Punti 5

Cocoriti: piccoli pappagallini verdi veloci ma non molto pericolosi. Attenti al loro verso quando siete sovrappensiero, potrebbero farvi perdere il senso dell'orientamento.
Punti 10

Pappagallo comune: pappagallo di taglia media, bianco e molto presente lungo il percorso. Principalmente mangia bacche di uno strano albero, ma attenzione alle spalle, potrebbe passare uno stormo che sfreccia ad altezza testa!!!
Punti 20 di fronte
Punti 25 alle spalle

Cockatoo (in italiano Cacatua): il più pericoloso di tutto!! Taglia media-grande, colore bianco e facilmente riconoscibile dalla presenza di una cresta gialla sulla testa. Il suo nome deriva dall'attacco speciale eseguito dal pappagallo al giocatore. Verso acuto e fastidiosissimo, può far perdere molto tempo, col rischio di trovare l'agenzia chiusa.
Presenti anche in stormi comandati dall'esemplare più grande detto "Elvis" per via del ciuffo molto pronunciata.
Punti 50

Fine del gioco! Complimenti aveto stipulato il contratto!

Da lunedì ci trasferiamo a Chiswick, a 25 minuti di traghetto dal centro,
zona di Sydney residenziale e molto bella.
Caratteristiche le villette affacciate sul fiume di Sydney, Paramatta River, con molo personale e barchetta annessa!!!



Alberto, Alessandro e Nicola

P.S. NON PERDETE LA NUOVA RUBRICA VIDEO DA LUNEDI' 16 FEBBRAIO "UN MINUTO DAL TRAGHETTO" con i resoconti degli eventi clou (clù).

secondo P.S. la Biblioteca nazionale Australiana non equivale alla Libreria Feltrinelli

venerdì 13 febbraio 2009

Benvenuti in Australia

Una terra di deserto, di caldo, di mare, di sole...COL CAVOLO...fa freddo, piove e non si vede il sole manco a pagarlo.
Sarà mica colpa delle iettature e dell'invidia di chi è rimasto a casa e sarebbe voluto partire con noi?
In tal caso siete vivamente pregati di SMETTERLA, altrimenti per i prossimi 2 mesi i nostri post parleranno solo delle cose NEGATIVE dell'australia e quelle BUONE ce le teniamo per noi!
Detto ciò chiudiamo parentesi ")"
Sydney, escludendo il tempo è come te l'aspetti, UNO SPETTACOLO!
Per ora alloggiamo in una quadrupla di un ostello situato in centro, con un coreano che alla domanda: "Where are you from?", ci ha risposto "From heaven..." indicando il cielo con faccia entusiasta.
E allora noi ci chiediamo...ma che roba si fuma qui in Australia?
Grazie a Margaret abbiamo prenotato un corso di inglese che da lunedì mattina ci impegnerà per 2 settimane* alla fine delle quali parleremo inglese meglio di.......prima! (non ci vengono dei paragoni realistici)

A proposito, vogliamo parlare delle ragazze australiane?????.....Beh meglio di no visto che non vorremmo nevicasse!!!
E comunque piove.................

* Per Paolo e Laura da parte di Alberto:"Comunque ci hanno consigliato di fare almeno 4 settimane di corso...quindi...a buon intenditor poche parole!"

Albero, Alessandro e Nicola